©
In tutti i luoghi in cui sono presenti lavoratori dipendenti, soci lavoratori, allievi di istituti di istruzione e universitari la formazione obbligatoria si applica a datore di lavoro, dirigenti, preposti, responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione (RSPP-ASPP), lavoratori e rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
Le aziende italiane possono utilizzare i Fondi Interprofessionali come strumento per erogare a costo zero la formazione dei dipendenti, facendone esplicita richiesta. Ogni impresa versa ad INPS una percentuale pari allo 0,30% della busta paga di ogni dipendente. Facendo richiesta di adesione ad un Fondo Interprofessionale l’azienda può utilizzare il proprio accantonato o quanto messo a bando dal fondo scelto.